Venerdì 24 aprile 2009 | In questa edizione di 180secondi: CERZETO | Si toglie la vita 47enne cosentino Ritrovato dai familiari in un magazzino A Cerzeto un piccolo comune del cosentino, un uomo si è tolto la vita impiccandosi. Il corpo di S.D., collaboratore scolastico di 47 anni, è stato trovato questa mattina dai familiari nel magazzino Adiacente alla sua abitazione. Alla base del gesto una probabile crisi depressiva, luomo era sposato e con due figli adolescenti. Indagano sul caso i Carabinieri di S. Marco Argentano. VIBO VALENTIA | Torna a casa la donna scomparsa ieri pomeriggio Liberata Speziale si era rifugiata in un casale distante pochi chilometri È stata ritrovata nella notte Liberata Speziale, la donna di 53 anni scomparsa ieri pomeriggio nella frazione vibonese di Triparni. Dopo lallarme del figlio, sono iniziate le ricerche. Intorno alle 22 di ieri sera era stata trovata soltanto l auto con cui la donna si era allontanata, a qualche chilometro di distanza dal paese. La donna è stata rinvenuta verso luna e mezza di notte dai cani del nucleo cinofilo dei vigili del fuoco e dai carabinieri, mentre riposava, in un casolare abbandonato, in cui si era rifugiata, non lontano dallauto. Il gesto può essere stato determinato dalle crisi depressive di cui soffre, ma le sue condizioni fisiche sono buone. REGIONE | Approvato un provvedimento a sostegno dei calabresi illustri in condizioni di disagio sociale Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato all'unanimità una proposta di legge che prevede provvedimenti a favore dei calabresi illustri che versano in condizioni di disagio economico. La proposta di legge era stata presentata dal vicepresidente del Consiglio regionale, Antonio Borrello, e dal consigliere Egidio Chiarella. Il provvedimento fa seguito al dibattito svoltosi nelle settimane scorse sulla situazione dello scrittore Saverio Strati, che aveva chiesto il beneficio della legge Bacchelli. Le proposte per il riconoscimento saranno vagliate da una Commissione di valutazione che sarà nominata dal presidente della Regione. CATANZARO | Per il contrasto ai patrimoni illeciti della criminalità Il prefetto Calvosa: azione congiunta per raggiungere risultati concreti Al centro del vertice di ieri nella Prefettura di Catanzaro l'aggressione ai patrimoni illeciti della criminalità organizzata. Alla riunione erano presenti i prefetti di Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, il procuratore nazionale aggiunto della Procura nazionale antimafia, Emilio Le Donne, i quattro questori, i vertici delle forze dell'ordine e della Dia, i procuratori delle otto procure del Distretto della Corte dAppello. L'incontro tecnico ha permesso di concordare sulla necessità di procedere per obiettivi nell'azione di contrasto ai patrimoni malavitosi, promuovendo una serie di riunioni tecniche che consentiranno un'azione congiunta dei quattro organismi addetti a questo genere di verifiche: la Procura distrettuale, il questore, la Dna e la Dia.
